Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
“La ricerca applicata per l’ottimizzazione della produzione, delle risorse e del recupero delle materie nella filiera dell’arte bianca”
SEMINARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON CONFARTIGIANATO
Il Tecnopolo di Rimini, martedì 24 ottobre ore 15.00, ospiterà un seminario gratuito organizzato da Confartigianato Imprese Rimini dal titolo "La ricerca applicata per l’ottimizzazione della produzione, delle risorse e del recupero delle materie nella filiera dell’arte bianca"
SALUTI INIZIALI
Lorenzo Succi Manager Tecnopolo di Rimini
INTERVENTI
Prof.ssa Vincenza Andrisano Docente UniBo, Responsabile Scientifica dell'unità 06 'Chimica e Tossicologia' del CIRI-MAM
Davide Cupioli Presidente Confartigianato Imprese Rimini
Dott.ssa Serena Montanari Ricercatrice UniBo Le microalghe come fonte di composti attivi in ambito salutistico
Dott.ssa Cristina Terenzi Dottoranda UniBo Economia circolare e prodotti secondari dell'agricoltura
Dott.ssa Francesca Medri e Lara Davani Assegnista di ricerca I grani antichi: proprietà e valorizzazione per un loro uso mirato al benessere Ottimizzazione e disegno sperimentale per le estrazioni da matrici vegetali
Seminario gratuito previsto dal progetto “Il pane fresco del tuo fornaio. Buon gusto quotidiano”.