Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Rionione di Coordinamento della Rete dei Tecnopoli della Regione Emilia-Romagna

L'appuntamento al Tecnopolo di Rimini

Si terrà a Rimini, il prossimo 8 maggio, la riunione di coordinamento della Rete dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna. L’incontro si svolgerà nella sede del Tecnopolo di via Dario Campana e sarà l’occasione per fare il punto delle attività della rete e delle iniziative in programmazione. Per l'occasione verranno presentate anche le attività dei CIRI (Centri Interdipartimentali di ricerca Industriale) regionali che hanno sede nel Tecnopolo di Rimini. All’incontro, organizzato da ASTER in collaborazione con Uni.Rimini SPA, parteciperanno i Soggetti Gestori di tutti i Tecnopoli regionali. La riunione sarà anche l’occasione per i partecipanti per visitare la struttura riminese e presentare le potenzialità dei laboratori presenti nell’ottica di future collaborazioni e progetti.

I Tecnopoli sono distribuiti in una rete di 10 infrastrutture dislocate in 20 sedi nel territorio dell'Emilia-Romagna che ospitano e organizzano attività e servizi per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e il trasferimento tecnologico a favore delle imprese del territorio e dei sistemi economici locali.

Nei Tecnopoli hanno sede i laboratori di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna che a Rimini lavorano in stretta collaborazione con l’Università di Bologna, dotati di moderne strumentazioni di ricerca e personale dedicato ad attività e servizi per le imprese favorendo in tal modo la crescita competitiva e l’accesso alle competenze più innovative ed avanzate a livello internazionale: si tratta pertanto di una ‘porta’ di accesso per i sistemi innovativi disponibile per tutte le aziende interessate a compiere un percorso di crescita e innovazione.

I Tecnopoli includono, inoltre, strutture di servizio per attività di divulgazione e informazione e strutture di accoglienza per le imprese e per laboratori di ricerca privati promuovendo l'incontro tra imprese e ricercatori e l'accesso ad attrezzature scientifiche all'avanguardia riducendo in tal modo la distanza fra domanda e offerta di innovazione.

In particolare il Tecnopolo di Rimini ospita il CIRI attivo sui temi delle Fonti Rinnovabili, dell’ Ambiente e dell’Energia (FRAME) e quello relativo alla  Meccanica Avanzata ed ai Materiali innovativi (MAM) e in questi mesi sono già state organizzate oltre 120 iniziative tra incontri individuali con aziende, workshop e convegni su vari temi relativi all’innovazione.
La sede rimininese è inoltre in grado di mettere in collegamento le aziende del territorio con gli altri Tecnopoli della Regione impegnati sui fronti della Meccatronica, dell’Agroalimentare, dell’Edilizia, dell’ICT, dell’Aeronautica e Scienze della Vita.

Uni.Rimini in qualità di ente gestore del Tecnopolo è disponibile ad incontrare le aziende interessate fissando un incontro al numero 0541/21847 o tramite mail info@tecnopolorimini.it. Sito: www.tecnopolorimini.it

 
VEDI TUTTE
Cinque punti e una linea su sfondo bianco.
Scarica Brochure
Tecnopolo Rimini, innovazione e ricerca in Emilia-Romagna.

Compila il form per scaricare la brochure

tecnopolorimini it rionione-di-coordinamento-della-rete-dei-tecnopoli-della-regione-emilia-romagna 010
tecnopolorimini it rionione-di-coordinamento-della-rete-dei-tecnopoli-della-regione-emilia-romagna 011
tecnopolorimini it rionione-di-coordinamento-della-rete-dei-tecnopoli-della-regione-emilia-romagna 012
tecnopolorimini it rionione-di-coordinamento-della-rete-dei-tecnopoli-della-regione-emilia-romagna 013
tecnopolorimini it rionione-di-coordinamento-della-rete-dei-tecnopoli-della-regione-emilia-romagna 014

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Credits TITANKA! Spa
Loading...
pageviewofferview